
Fragole: tanti benefici per la salute
Le fragole, deliziosi frutti primaverili, non solo deliziano il palato ma offrono anche una serie di vantaggi per la salute e la bellezza della pelle. Ricche di vitamina C, antiossidanti e minerali come potassio e manganese, le fragole sono un superfood conosciuto per le loro proprietà benefiche. Origini e Varietà di Fragole Le fragole appartengono alla famiglia...

L’Importanza di stare a contatto con la natura in primavera: Il benessere che ci offre
Stare in contatto con la natura in primavera migliora salute e umore, con progetti agrituristici come Castel Cerreto

L’agricoltura biologica è un sistema agricolo “agroecologico” che offre molti benefici
È bene, di tanto in tanto, ricordare perché l’agricoltura biologica è importante per il nostro futuro 1. **Migliore per il pianeta**: – Rispetta la natura e migliora la salute di suoli, acqua e aria. – Se tutti i terreni agricoli dell’Europa seguissero i principi biologici, le emissioni agricole potrebbero diminuire del 40-50% entro il...

Agricoltore custode dell’ambiente e del territorio, per legge: basterà per riconoscere a questa figura professionale una sua giusta e necessaria funzione?
La commissione Agricoltura del Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di legge della Lega per l’istituzione della figura dell’agricoltore come custode dell’ambiente e del territorio. Riconosciuto dunque il ruolo sociale dell’agricoltore e la sua funzione in tutela del paesaggio e dell’ambiente. Istituita anche la giornata nazionale dell’agricoltura (seconda...

La lunga crisi dell’agricoltura italiana: oggi si produce il 10% in meno di vent’anni fa
Il 2023 ha segnato una deludente conclusione con stime produttive negative per diversi settori agricoli in Italia. Dopo la difficile campagna del 2022, si sperava in un aumento delle quantità prodotte, ma al contrario, la crisi ha persistito, con il settore del vino stimato in calo del 20%, mettendo a rischio il primato mondiale italiano. Frutteti, pesche, pere e uva...

Orti Urbani per conoscere il “Cibo”
Le nuove generazioni crescono in una società fortemente urbanizzata e tecnologicamente avanzatissima. Per molti i prodotti agricoli sono cibo necessario che arriva in tavola puntualmente, facilmente, senza grandi affanni; non importa conoscerne la provenienza, come si produce e nemmeno chi l’ha prodotto. Tutto questo funziona (e ci auguriamo che funzioni sempre), fin tanto...