



















Castel Cerreto
Cooperativa Ortofrutticola Biologica
Castel Cerreto, una cascina a misura di famiglia, è rispetto per la natura, per le sue stagioni e per la sua armoniosa lentezza, è valorizzazione del territorio, ma prima di tutto dei prodotti e delle persone che ne fanno parte.
Con noi potrai vivere esperienze uniche, assaporando la bontà di frutta e verdura biologiche a Km 0 e anche grazie all’auto raccolta e alla nostra fattoria didattica, proverai un nuovo ed emozionante contatto con la campagna.
Un po’ di noi
La cooperativa Castel Cerreto è nata nel 2012 in una tipica Cascina del 1600 a Treviglio, in provincia di Bergamo e a pochi minuti dalla provincia di Milano. Coltiviamo una superficie di 35 ettari con pratiche biologiche e senza l’uso di prodotti chimici.Produciamo frutta, verdura e cereali che potrai trovare nella nostra Bottega, un negozio biologico con vendita diretta.I nostri valori sono gli stessi che ci hanno spinto ad investire in questo progetto più di 10 anni fa, la valorizzazione del territorio, l’amore per la natura e per gli animali. Potrai vivere tutto questo con noi partecipando ad eventi, all’auto raccolta di frutta, oppure trascorrendo una giornata in famiglia nella fattoria didattica. Negli anni si è creata autonomamente una comunità del cibo che frequenta i nostri spazi, partecipa ai nostri progetti, acquista i nostri prodotti e si diverte con noi durante gli eventi della cascina.I più volenterosi hanno creato un orto condiviso dove coltivare, in modo naturale, ortaggi di tutti tipi da poter condividere così come era nelle antiche cascine.
Contattaci
Ideale per
Scuole
Appassionati di Agricoltura
Famiglie
Cosa facciamo
Desideriamo offrirti un’esperienza unica da vivere con la tua famiglia.
Potrai raccogliere i nostri frutti direttamente dalla pianta, passeggiare nei campi e degustare prodotti a Km zero nella nostra Bottega. Cosa c’è di meglio di un frutto appena colto o di un pane appena sfornato
con una saporita fetta di salame o formaggio? In collaborazione con Associazioni, Istituzioni e produttori del
territorio organizziamo tre sagre annuali, quella dell’asparago ad aprile, la dolcissima sagra delle fragole a maggio e dell’uva e della zucca a settembre. Ogni anno in estate potrai assistere alla proiezione di film in cascina e a serate musicali.
E per le famiglie?
Oltre alle degustazioni offriamo spazi attrezzati per pranzi o merende all’aria aperta, i più piccoli possono divertirsi nella fattoria didattica insieme ai nostri animali che sono liberi di pascolare nei prati di Castel Cerreto.
Per asili, scuole e oratori, organizziamo inoltre visite guidate e laboratori didattici. Sono disponibili spazi per picnic, giochi e ovviamente aree relax per genitori ed insegnanti.
Questa è Castel Cerreto, una Cascina a misura di famiglia.
Degustazioni
Sagre
Eventi
Self Service
BBQ
Visite Guidate
Ultime Notizie
La sfida impellente per i produttori biologici nel fronteggiare il cambiamento climatico nell’agricoltura frutticola italiana
15 Maggio 2024Vulnerabilità delle pratiche biologiche
Le pratiche agricole biologiche, basate sulla riduzione dell’uso di input…Leggi
Fragole: tanti benefici per la salute
15 Aprile 2024
Le fragole, deliziosi frutti primaverili, non solo deliziano il palato ma offrono anche una serie di vantaggi per la…Leggi
L’Importanza di stare a contatto con la natura in primavera: Il benessere che ci offre
27 Marzo 2024Stare in contatto con la natura in primavera migliora salute e umore, con progetti agrituristici come Castel Cerreto
Leggi
Siamo a Castel Cerreto
Se vuoi saperne di più vieni a trovarci oppure scrivici.

Fabio 389 1647981

Via Canonica, 150 – 24047 Treviglio BG

coop.castelcerreto@gmail.com
Contattaci
Come arrivare
Siamo a 20 minuti da Bergamo e a 30 minuti da Milano