




















Castel Cerreto
Cooperativa Ortofrutticola Biologica
La nostra cooperativa agricola propone un modello di impresa contadina basato sul rispetto della natura e sulla valorizzazione del territorio nei suoi aspetti paesaggistici, culturali e umani.
Vogliamo raggiungere questi obiettivi coinvolgendo i nostri clienti nelle dinamiche di impresa, condividendo consapevolezza e ricerca di nuovi modelli agricoli.

Un po’ di noi
La cooperativa Castel Cerreto nasce nel 2012 in una tipica Cascina del 1600 nella Bassa Bergamasca.
Coltiva una superficie di 35 ettari con pratiche biologiche senza uso di prodotti chimici.
Il nostro progetto propone la coltivazione Biologica di una vasta tipologia di frutta, ortaggi e cereali con raccolte distribuite da aprile a ottobre.
Si pratica la vendita diretta in azienda con la possibilità per i clienti di raccogliere frutta autonomamente in campo con metodo “self-service”.
Cosa facciamo
I clienti possono passeggiare liberamente nei campi e degustare i prodotti agricoli del territorio presso la bottega contadina in cascina.
In collaborazione con Associazioni, Istituzioni e produttori del territorio, vengono organizzate tre sagre annuali: dell’asparago (aprile), della fragola (maggio), dell’uva e della zucca (settembre).
A fine giugno parte una cinerassegna accompagnata da serate musicali ed eventi culturali.
Sono disponibili tavoli e barbecue per pranzi sull’aia autogestiti.
Per asili, scuole, oratori e gruppi di interesse, sono organizzate visite guidate e resi disponibili spazi per picnic, giochi e relax.
Degustazioni
Sagre
Eventi
Self Service
BBQ
Visite Guidate




















































Ultime Notizie

Sagra dell’Asparago biologico alla Cascina Pélesa

Domenica 3 ottobre 2021 Festa d’autunno alla Cascina Pelesa

Ecco il primo Asparago 2021
Siamo a Castel Cerreto
Se vuoi saperne di più vieni a trovarci oppure scrivici.

Contattaci
Come arrivare
Siamo a 20 minuti da Bergamo e a 30 minuti da Milano